'NDIVINAGGHI  TROPEANI



 

di Salvatore Libertino


Ai tempi di quando non c'erano ancora i palinsesti televisivi ed il cinema era un lusso da condividere nelle piazze durante le feste più importanti dell'anno, si ricorreva agli indovinelli per inventarsi piacevoli passatempi con l'intento di stare insieme. Con questo gioco che oggi chiameremmo "di società" si garantivano veri e propri momenti di aggregazione familiare. Al termine di un pranzo intorno alla tavola affollata di parenti, davanti al focolare nelle fredde serate invernali o in quelle calde estive, seduti fuori casa, negli slarghi del centro storico o sopra gli affacci della rupe da dove si poteva cogliere il fresco di un venticello che attraverso il varco tra una collina e l'altra riusciva a passare ed arrivare in paese fino a lambire i palazzi nobiliari. La disputa si apriva dichiarando il tema degli 'Ndivinagghi, e poi era la volta dei partecipanti che proponevano a turno le composizioni fatte di poche strofe, rimate o non, che racchiudevano significati nascosti dal sapore antico. A seguire, l'attesa che qualcuno precedesse gli altri dando la soluzione esatta degli indovinelli. Si dava vita ad una sorta di gara tra familiari e amici, nel saperli risolvere e nel raccontarne di nuovi. Si passavano intere serate dedicate agli indovinelli a tema stabilito o a tema libero. Veri e propri componimenti brevissimi, a volte telegrafici, con un senso compiuto da decifrare, che di lì a poco poteva rivelarsi banale, scontato o inaspettatamente significativo e importante. L'indovinello calabrese generalmente è pieno di doppi sensi, ossia è caratterizzato dalla presenza di una o più metafore che lasciano intendere una risposta che si rifa ad organi o attività sessuali, mentre poi quella giusta rimanda ad oggetti comuni o ad innocenti attività del vivere quotidiano. Ciò per deviarne la soluzione e nel contempo per divertire l'uditorio.
Queste piccole composizioni letterarie, che affondano le loro radici nel cuore delle tradizioni della gente, vengono da molto lontano. Le troviamo tra le pagine della Bibbia ma anche nella letteratura ellenica. Ricordiamo l'esempio della Sfinge che imponeva ai viandanti l'enigma "Qual è l'animale che al mattino cammina con quattro gambe, a mezzodì con due e a sera con tre?" (L'uomo). Anche i Romani seppero tenere in grande considerazione l'aenigma, che si diffuse in tutto il resto del mondo.
Si sono tramandate oralmente da tempi immemorabili volando di bocca in bocca, di paese in paese, di generazione in generazione, riuscendo con l'andare del tempo ad adattarsi nel contesto dell'idioma dialettale locale nelle varie realtà sociali di moltitudine di paesi, di comunità, di territori. Grazie ad appassionati studiosi che hanno raccolto e conservato nel tempo con grande amore e fatica queste intime voci popolari, grazie a loro, possediamo oggi una enorme ricchezza folklorica fatta di parole e di immagini dell'animo popolare che da lustro alla ultra millenaria civiltà calabrese. Stiamo parlando dei Raffaele Lombardi Satriani, dei Raffaele Corso, degli Antonino Basile, dei Giuseppe Chiapparo. Esimio letterato tropeano, quest'ultimo, che oltre ad essere uno scrittore geniale, e un valoroso giornalista dedicò la propria vita alla ricerca sempre attenta delle magnifiche tradizioni della nostra terra.
Dalla corposa e preziosissima raccolta tramandata da Giuseppe Chiapparo abbiamo scelto 43 indovinelli che intendiamo pubblicare per far conoscere quante grandi siano queste piccole opere d'arte di autori sconosciuti, anonimi, che sono stati i nostri padri, i nostri avi. E leggendoli e rileggendoli, fateci caso che sostanzialmente si tratta di passaggi notissimi e citazioni sentite e risentite chissà quante volte, dentro casa, in strada, attraverso le voci dei nostri familiari o concittadini più anziani. Siamo sicuri che le nuove generazioni sentiranno il fascino e la fragranza che sa ancora emanare questo prezioso patrimonio ed a loro, sempre più dibattuti tra veline, reality shows televisivi e SMS ad alta definizione, vada oggi il compito e l'impegno di provare a dare soluzione agli antichi 'Ndivinagghi le cui risposte saranno rese note nella prossima tornata di TropeaMagazine. Grazie dell'attenzione e buon divertimento!
 
 

1. ANELLO
U' Papa l'havi grossu,
'U Cardinali cchiù,
I fimmini s' 'u caccianu
E s' 'u mentinu.
 

2. BARBA
Tegnu 'na cosa longa e rizza,
Chi mi crisci ch'è 'na beizza.
 

3. BISCOTTO
'U mentu tostu
E 'u cacciu moju.
Chi gghiè?
 

4. BOTTIGLIA
Tegnu 'na cosa 'n manu,
Ch'è longa e liscia,
'A tegnu 'n manu e piscia.
 

5. BRILLANTE
Pi' la mia grandi bejzza
Mi cumbeni stari 'n piazza,
Cu m'accatta e cu m'apprizza
Pi' la mia grandi bejzza.
 

6. BARCA MARE E PESCATORI
Tripodi d'acqua
Quaddara 'i lignu
'A carni ch'è dinta
Va gridandu.

7. BROCCA
Havi 'a vucca senza denti,
Havi 'i vrazza senza mani,
Havi 'a panza senza vujcu,
Havi 'u culu senza pertusu.
 

8. BUE
Du' lucenti,
Du' pungenti,
Quattru zocculi
E 'na scupa.
 

9. CALZA
Pilu e suttapilu,
Isa l'anca ca t' 'u 'mpilu.
 

10. CHIAVE
Haju 'na cosa
Chi fa chija cosa.
Gira e rigira
E poi si riposa.
 

11. CHIOCCIOLA
Misiricordia! Chistu chi gghiè?
Havi li corna e goj non è.
Havi lu mbastu e ciucciu non è,
Misiricordia! Chistu chi gghiè?
 

12. CORDONE DEL MONACO
'U monacu 'i Bilogna
Tri parmi l'havi longa,
Nt'è gambi nci pendìa,
Oh, chi trivulu ch'avia!
 

13. CHITARRA
Panza cu' panza,
Pettu cu' pettu,
Nu pezzu 'i carni cruda
Fa abballari la criatura.
 

14. CIELO
Haju 'na scala longa e lata
Chi n'arriva no' 'u re e no' 'u papa.
 

15. COCOMERO
U tappitu è virdi,
'A cambara è russa
E i monaci su' nighiri.
 

16. CONFESSIONE
Masculi e masculi sì
Masculi e fimmini sì,
Fimmini e fimmini no.
 

17. FARINA
Haju 'na cosa chi si chiama Cola
A menzu a li cavuzi di tila,
Quandu vidi fimmini 'ncannola.
 

18. FUSO
Gira girandu e vota votandu,
Tutti i fimmini l'hannu,
Vannu mu jsanu 'a coscia
E Pirinnicchiu cchiù nci 'ngrossa.
 

19. GOMITOLO
Tambuleju tumbulava,
Senza pedi caminava,
Senza culu si sedìa,
Comu diavulu facìa?
 

20. LETTERA L
Luigi l'ha davanti,
Micheli l'ha d'arretu
E lu poviru Petru
Non havi d'avanti, nè d'arretu.
 

21. MANICOTTO
'U pilusu meu d'avanti
Annamura tutti quanti,
Nu pertusu nc'è 'nt'o centru,
Carni umana vaci dentru.
 

22. FUNGO
Subba nu munticeu
Nci sta nu vecchiareu
Chi cu passa nci caccia 'u cappeu.
 

23. MARCANTONI
Cu era 'u patri d'i figghi di Marcantoni?
 

24. MELANZANA
Calai abbasciu l'ortu
E vitti 'na signurina
Vestuta di violaci
Cu nu cappellu virdi paci.
 

25. ORLO
I fimmini sutta a vesti
L'hannu longu quattru irita.
 

26. MOSCA
Su' piccirija e su' nighireja,
Passu 'u mari senza navi,
Mangiu a tavula di re,
Sugnu 'na cosa cchiù di te.
 

27. OCCHIO
Frangia di susu e frangia di jusu,
A menzu nc'eni lu gadiusu:
Pi la santa Nunziata
Non è cosa scustumata.

28. OCCHIO
Pilu cu' pilu fannu 'u ricriu.
 

29. PALETTO DEL PORTONE
Non mi curcu si non nci 'u ficcu.
 

30. SOTTANA DEL PRETE
'U previti di sant'Anna
L'havi longa menza canna,
Si cchiù longa l'avìa,
Cchiù longa la volìa.
 

31. PETO
Ammenzu du' muntagni,
Nu cavaleri nesci cantandu.
 

32. PINO PINA E PINOLI
'U patri longu longu,
La mamma grossa e curta,
I figghi su' nighirej,
I niputi janchi e bej.
 

33. RASOIO
Haju 'na cosa longa nu parmu,
Chi quandu tocca pili s'arricrìa.
 

34. SECCHIA
Quandu scindi, va arridendu,
Quandu nchiana, va ciangendu.
 

35. SIGARETTA
Ti vasu e ti rivasu milli voti,
Fin'a l'ura di la morti.
 

36. PAPAVERO
Haju 'na cosa fatta a rosa,
Rosa non è, 'nduvina chi è?
 

37. SPADINO DEI CAPELLI
Andai a Milano,
Portai nu parmu 'i rrobba 'n manu,
Nci la portai a la me' spusa,
nci l'azzippai 'nt' 'a la pilusa.
 

38. SPIGA E GRANTURCO
Ivi arretu l'ortu
E vitti nu giuvinottu,
Chi si calava i cavuzi
E nci vitti tutt'u battagghiuni.
 

39. STACCIO
Omu di sita,
Panza di lignu,
'A merda chi caca,
sa mangia puru 'u Papa.
 

40. TAMBURO
Fascia di lignu e panza di pej
E vaci gridandu vinej vinej.
 

41. TEGOLE
Haju 'na mandra di pecuri russi,
Quandu piscianu, piscianu tutti.
 

42. VASO DA NOTTE
Celu di carni,
Mura di crita,
Dintra lampa e trona
E sotizzi frischi.
 

43. VENDITORE DI OLIO
Passa unu e va gridandu,
Tu lu chiami ed iju veni;
Menti lu soi 'nta lu toi,
Poi lu caccia e tu non voi.