Cinque Inedite
di
Totò Scordo
 

di Salvatore Libertino
 


Abbiamo avuto modo di leggere recentemente cinque liriche inedite di Totò Scordo, a distanza di ventisette anni dalla scomparsa avvenuta a Tropea il 15 aprile 1974. E ci è sembrato giusto pubblicarle qui per farle conoscere ai vecchi ed ai futuri amici della sua poesia.
Sono scritte in dialetto ma ciò non toglie che esse siano state composte con la stessa passione e con lo stesso amore dei versi in lingua che conosciamo fin dalla loro pubblicazione. Anzi ci pare che in questi versi ritrovati Totò sia più a suo agio con la Musa. Il tono lo sentiamo più confidenziale, aiutato, lui tropeano tutto d'un pezzo, dal linguaggio dialettale ad esprimere i più profondi sentimenti dell'anima con la fragranza e la genuinità che appartengono alla quotidianità familiare.
Cinque liriche quindi, scoperte in un quaderno di appunti manoscritti: "'Mbernu", "A 'na funtanea" e "Idillio" hanno per tema i travagli e le gioie dell'amore mentre "'A gatta e 'u suruci" e "'U progressu" rappresentano rispettivamente un delizioso quadretto di fedriana memoria e un accenno ironico al progresso del momento (siamo negli anni cinquanta/sessanta), dalle cui novità tecnologiche non verrebbero risparmiate neanche le donne.
Al riguardo, qualche ex alunno del liceo classico "P. Galluppi" di Tropea, si ricorderà che "'U progressu" era stata pubblicata nel giornalino scolastico che periodicamente veniva stampato a cura degli stessi studenti, tanto è vero che Alfonso Corrao, uno dei pochi superstiti dell'"Orchestra Primavera" che "impazzava" a Tropea verso gli ultimi anni cinquanta, ci asserisce che "'U progressu" era stata addirittura musicata dal fratello Onofrio e regolarmente proposta nelle feste danzanti, di piazza o durante le messe in scena delle irresistibili pieces della filodrammatica tropeana dei Fantauzzi, dei Repice, dei Tarantino, dei Lo Torto......
Totò aveva pubblicato, in lingua, nel 1961, a soli 22 anni, la prima raccolta di versi "Foglie Verdi" (Lavrano Editore, Arona) con la dedica "Alla memoria della Signora Elisabetta Borrello professoressa d'italiano e latino al <<Liceo P. Galluppi>> di Tropea", e la citazione di W. Somerset Maugham, un'imperiosa esortazione allo scrittore che deve restare indifferente e non curante del successo, delle critiche, delle lodi, delle sconfitte e ritenersi ricompensato solo ed unicamente del piacere della propria opera. Venti poesie in lingua di cui una composta a 15 anni ("Maggio"), una a 16 ("Datemi un fiore"), due a 17 ("Primavera", "Tramonto"), quattro a 18 ("Amore", "Nonna illusione", "Saffica", "A te", "Spera", "Vecchio giardino"), tre a 19 ("Tropea", "Capinera", "Non era amore"), due a 20 ("Voce d'autunno", "Forse"), due a 21 ("Questo amore", "L'ultima sera"), tre a 22 ("Ricordi", "Amo l'autunno", "Vergine bella").
Dopo qualche anno uscì la seconda e purtroppo ultima raccolta, anch'essa in lingua, di ventidue liriche "Temi d'amore e no" (Edizioni Laurano, Arona) dedicata, questa volta, "A tutti gli amici che mi hanno sempre stimato per le piccole cose di cui sono stato a volte capace e, in particolare, al Prof. Antonio Arena che molto ha contribuito all'affinamento del mio spirito con la correttezza e la serietà dell'insegnamento", e con la citazione di Goethe "Il pensiero ha per fine la follia; e l'amore per fine il tradimento".
La prima raccolta, stampata in poche copie, è ormai rara ma si può ancora trovare con facilità grazie alla pregevole iniziativa della sorella Romana di farla circolare in fotocopia. Una forma di affetto e devozione nei confronti del fratello per sentirlo ancora di più "presente" ed accanto alla gente che lo ha tanto amato. Noi auspichiamo che al più presto l'intera opera venga riproposta in un nuovo ed unico volume. Riteniamo che ne valga la pena soprattutto perchè non venga tolta alle nuove e alle future generazioni la possibilità di amare "il poeta triste" di Tropea.
Una poesia, quella di Totò, intrisa di sentimentalismo e melanconia che si riversano sulla scena dove personaggi e natura sono chiamati a partecipare alle ansie dell'autore, alle sue gioie, ai suoi dolori, alle sue speranze, alle sue incertezze. Ora tenerissimo e solare ora cupo e triste ora anche ironico e scherzoso ci fa scorrere come fotogrammi di un film in bianco e nero sequenze di piccole immagini innocenti frantumate, tenute insieme dal tenero filo del sentimento dell'Amore. E nel nome di questo Amore che dalle trame di vecchi ricordi vengono fuori e prendono forma, facendosi avanti a passo di danza: il viso bello dagli occhioni neri, la studentessina ginnasiale che mostra in volto tanta tenerezza, la vergine bella dal bianco seno, la bambola dagli occhi assai più belli dell'azzurro del mare, la bambina dagli occhi di fata, la fanciulla dalla chioma bionda di nome Clelia, la bella principessa, la stessa Tropea più bella di una dea.
Ed è significativo come l'ultima lirica pubblicata l'abbia voluta intitolare "Fine", parola che appare sempre nei film all'ultima scena della storia, bella o brutta che sia.
Ricordiamo che Totò era nato a Tropea il 31 gennaio 1939. Dopo il conseguimento della maturità classica nel 1957, si trasferì a Genova per proseguire gli studi all'Università. Poi nel 1960 il matrimonio, il trasferimento ad Arona, la sede definitiva della famiglia e del lavoro. Nel 1970 la nascita del figlio Giuseppe e poi nel 1972 l'inizio dell'impari lotta durata due lunghissimi anni contro l'ingrato male che lo ha tolto alla sua diletta famiglia, ai suoi amici e alla sua cara Tropea, ancora più che mai "più bella di una dea".
 
 
         'Mbernu

E' 'mbernu: faci friddu e tira ventu
e pi ll'aria già chjna di suspiri
'i noti 'i 'na canzuni ancora sentu
quandu mi ricogghju tutti 'i siri.

Su' duci noti e sembra 'nu lamentu
chi mi ricorda certi notti niri
quand'era sulu sutt'o firmamentu
e senza d'ja mi sentea moriri.

'U mari chi sbattea subbr'e spundi
facea 'nu rumuri cupu cupu
e aceju non cantava ammenz'e frundi.

Subbr'a muntagna già ululava 'u lupu
e jeu guardava sutta 'a roccia l'undi
ma ja non c'era...no...subbr' o sdarrupu.
 

          Idillio

Bella figghjola chi cogghjti hjuri,
vi vogghju bbeni e di sinceru amuri!
Ca mi voliti beni cunta pocu.
M'o cori meu pi vui diventa focu.
E stati attentu non 'mu v'appicciati!
Eppuru non nci crju ca non m'amati!
O parru grecu e non mi capisciti...
Capisciu sulu quantu bella siti.
E si vi dicu ca vi vogghju beni?
D''u cori meu spariscinu li peni.
 
 
 

     'A gatta e 'u suruci

'Nu jornu 'u zzu Angiulu,
Standu assettatu,
Vitti 'nu suruci
Bell'e 'ngrassatu.

Meravigghjandusi
Dissi: "Mò, prestu,
'Na bella trappula
Vaju 'u mi 'mprestu.

'Na gatta vigili
Chi lu sentea:
"'U pigghju, caspita!
Prima di tea".

E subr o surici
Po' si lanzò
E 'ntra du' attimi
Si lu mangiò.

Quandu 'u zzu Angiulu
Fora nescìu:
"E' pronta 'a trappula -
Dissi - Piddìu!

Nci fazzu 'u vidinu
Comu si tratta".
Non c'è cchjù 'u surici"
Nci dissi 'a gatta.

"Mannaja 'u diavulu!
Non m'aspettava -
Dissi 'u zzu Angiulu -
Ca mi scappava".

'Stu mundu è carricu
D'omini sberti;
Ha' 'mu sta' vigili
Cu ll'occhj aperti.

     A 'na funtanea

O funtanea ch'all'umbra ti ndi stai,
Quantu voti di tea mbippi, assitatu,
E quantu voti o friscu mi fermai
'U mi riposu accant'a ttea assettatu.

Chju tempu bellu non m''u scordu mai
Cà su' 'i cchjù belli jorna d''u passatu;
E tu, funtana cara, certu 'u sai
Ca chistu cori meu t'è sempri gratu.

Si 'nc'unu jornu vidi ad ja passari
Nci dici 'mu ti teni cumpagnja
E 'u mbivi l'acqui toi splendenti e chjari.

Jeu tanti voti vinni anzemi ad ja
Pimmu ti sentu, funtanea, cantari:
'Mu sentu chja canzuni chi ricrja.
 

  'U progressu

Veramenti comu dici
'Nt'a 'nu libbru parpagnolu
Non c'è bestia cchjù filici
Di 'nu poviru cagnolu.

Sugnu chisti 'i veri amici
Chi pi ll'omu senza nenti
Fannu tanti sagrifici
E di cchjù sugnu cuntenti.

Figurativi ch'e Russi
'Nc'unu jornu, si nci sduna,
(Puru 'i pulici hannu 'a tussi)
T''u spediscinu 'nt''a luna.

Cu 'sti tempi, si capisci,
Tuttu poti capitari;
'Nc'una vota puru 'i pisci
Si ndi nescinu d''u mari.

Doppu tuttu nt'a 'stu mundu
Nci ndi su' d'ogni culuri:
'U quatratu 'u fannu tundu
E nt'a petra nesci 'u hjuri.

Po' pi fimmini si sapi,
'U progressu è tantu e tali:
Cu 'i capij di certi crapi
Vonnu 'u sembranu fatali.

Nc'è po' 'mbeci cu ti dici:
"Mi ndi vaju a Cinecittà
Picchì vogghju 'u fazz'attrici"
E po' 'mbeci resta ccà.

E 'mu sembranu cchjù belli
Si ndi nescinu scollati
Picchì vonnu 'u fann''i stelli
Ma su' stelli già astutati.

Jà, diciti, 'ncumpidenza,
Si pò stari 'i sta manera?
E si po' perd''a pacenza?
Tu rispundi: "Va' 'ngalera".

"Sì, d'accordu, amicu caru,
Ma cu tuttu 'stu progressu
Tu chi boi 'mu nci riparu?"
"Nenti o mundu resta 'u stessu".

"Però penzu ca dumani
S'hann''i fari nc'una prova
'Mbeci 'u mandanu 'nu cani
Ponnu fari casa nova:

Ogni fimmina 'nt'a luna
O 'nt'a Marti hann''i mandari:
Janca, russa, nira, bruna
'Mu potimu 'mpaci stari;

E po', doppu, finalmenti,
Ndi potimu cunzulari
C''o progressu 'mbeci 'i nenti
Nc'una cosa 'a seppi fari.


 
 

TOTO' SCORDO, IL POETA TRISTE 
INDICE:
| Cinque inedite | Foglie Verdi  | Temi d'amore e no